• Carrello: (0 items) - € 0,00
  • Login
  • Chi siamo
  • Negozio
    • Corsi
    • Libri
    • Dvd
    • Corsi online
    • Webinar
  • Pubblicazioni
  • Blog
Logo Xin Shu
  • Chi siamo
  • Negozio
  • Pubblicazioni
  • Blog

Blog

  • Argomenti
  • Analogie e differenze nei concetti di salute e malattia fra medicina scientifica e medicina tradizionale cinese

    30/07/2014, Carlo Di Stanislao

    Autore: Carlo Di Stanislao “L’uomo supera l’animale con la parola; ma con il silenzio supera se stesso” P. Masson “Che gli dei rubino pure tutti...

  • Fukas, l’agopuntura urbana e altre storie

    29/07/2014, Carlo Di Stanislao

    Di Carlo Di Stanislao “Per la natura si ammette che la pietra filosofale [la chiave per capirla] non sta celata in qualche luogo, ma nella...

  • Un museo del cinema a L’Aquila

    24/07/2014, Carlo Di Stanislao

    Di Carlo Di Stanislao “Il cinema è una malattia, quando entra nel sangue prende il sopravvento. È come avere Jago nel cervello e, come per...

  • Natiche: significati simbolici e Medicina Cinese

    23/07/2014, Carlo Di Stanislao

    A cura di: Carlo Di Stanislao e Maurizio Corradin “Sul piano etico il culo è più onesto della faccia, non inganna, non è maschera ipocrita”...

  • Schemi di trattamento con rimedi omeopatici unitari e organoterapici in corso di “cellulite”

    08/07/2014, Carlo Di Stanislao

    Autori: Carlo Di Stanislao, Rosa Brotzu, Giuliana Franceschini, Tiziana D’Onofrio “Ho sfilato via la mia vita dai miei desideri, e se tu potessi risalire il...

  • I papagalli verdi di Gino Strada

    25/06/2014, Carlo Di Stanislao

    I pappagalli verdi sono mine antiuomo che ricordano nella forma i pappagalli. Il loro colore inganna soprattutto i bambini che, pensando di aver trovato un...

  • Sul placebo e i suoi insegnamenti

    23/06/2014, Carlo Di Stanislao

    Di Carlo Di Stanislao “Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente” Ralph Waldo Emerson “La natura umana ha, anche lei, strane ragioni bicornute che...

  • La follia e l’atrocità dell’uomo

    18/06/2014, Carlo Di Stanislao

    Autore Carlo Di Stanislao “Si odiano gli altri perché si odia sé stessi” Cesare Pavese “Credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel...

  • Turbe neurologiche in Medicine Cinese

    16/06/2014, Carlo Di Stanislao

    Autori: Rosa Brotzu, Giuliana Franceschini, Mauro Ramundi, Carlo Di Stanislao Per la Medicina Tradizionale Cinese il cervello (nao) è un “viscere curioso” che si definisce...

  • Davide, Expo, competenze e incompetenze

    13/06/2014, Carlo Di Stanislao

    Di Carlo Di Stanislao Come era nei pronostici “La grande bellezza” e “Il capitale umano”, hanno trionfato ai Donatello 2014, con il primo che incassa...

  • La meditazione nelle pratiche guaritorie cinesi

    13/06/2014, Carlo Di Stanislao

    A cura di Carlo Di Stanislao “Non cercate altrove ciò che è in voi…!” George Charles “Gli dei non sapevano scrivere” Goethe Ha senz’altro ragione...

  • Seminario Residenziale Qi Gong: gli insegnamenti del Maestro Jeffrey Yuen

    12/06/2014, Xin Shu

    Il Qi Gong praticato segue rigorosamente gi insegnamenti del Maestro Jeffrey Yuen che in Italia, dal 1997, collabora esclusivamente con l’AMSA e il Centro Studi...

« Articoli più recenti - Articoli meno recenti »

Contatti

Xin Shu APS
Via dei Fabbri Navali 15 - 00122 Roma (RM)
Tel 06-56320525
E-mail: corsi.xinshu @ agopuntura.org


Iscriviti alla newsletter »

Galleria fotografica

  • I Seminari del Maestro Jeffrey Yuen - 2018. Meditazione Daoista
  • I Seminari del Maestro Jeffrey Yuen - 2018. Cinzia Appoggetti
  • I Seminari del Maestro Jeffrey Yuen - 2018. Giulia Boschi
  • I Seminari del Maestro Jeffrey Yuen - 2018. Rosa Brotzu e Giulia Boschi
  • I Seminari del Maestro Jeffrey Yuen - 2018. Consegna diploma: Ilaria Avanzi
  • I Seminari del Maestro Jeffrey Yuen - 2018. Consegna diploma: Giuseppe Trombetti

Social network

  • Facebook

  • Instagram

  • Privacy
  • Termini e condizioni
  • Contatti
Copyright ©1997-2025 Xin Shu APS - Roma, Italia
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita Cookie Policy. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.