Lo Studio dei Meridiani tendino-muscolari
Un webinar di 8 ore dedicato allo studio dei Meridiani tendino-muscolari, nella Medicina Classica Cinese.
Il prezzo originale era: € 120,00.€ 80,00Il prezzo attuale è: € 80,00.
Webinar – 08 e 09 novembre 2025
Il webinar è dedicato allo studio dei Meridiani tendino-muscolari, in Medicina Cinese.
Il sistema dei meridiani tendino-muscolari è una rete superficiale in cui scorre il weiqi, che non solo è il primo supporto difensivo dell’organismo verso le noxe morbigene esterne (xie) ma è anche un complesso di relazioni istintuali – poiché il weiqi non è controllato dallo spirito-shen – nei confronti delle prove e delle sfide della vita.
Tale sistema, di cui si parla solo nei testi antichi e di cui non si discute più dopo la dinastia Song, è anche il controllo delle catene muscolari, della motricità e quindi del modo di muoversi nel mondo. Pertanto i jinjing, questo il nome cinese dei meridiani tendino-muscolari, mantengono i fattori patogeni esterni in superficie e ne producono la dissipazione; hanno a che vedere con crescita individuale, attraverso la reattività istintiva e controllano in senso dinamico (non trofico, perché questo riguarda il Sangue e quindi yingqi) la motricità muscolare.
Potremmo dire che questo sistema, in chiave moderna, corrisponde ai meccanismi che presiedono a immunità e psicomotricità, intesa come reazione immediata e non razionale a stimoli esterni. Il fatto che ciascuno dei meridiani tendino-muscolari sia attivo, secondo il Lingshu, in un particolare mese dell’anno, rende il sistema non soltanto utile nelle patologie algiche acute (condizione in cui esso è spesso relegato) ma nelle cosiddette malattie allergiche stagionali.
Tipologia | Webinar (in diretta) |
---|---|
Data | 08 e 09 novembre 2025 |
Lingua | Italiano |
Durata | 8 ore |
Orario | Sabato 15:00-19:00, Domenica 10:00-14:00 |
Requisiti | Computer o tablet, Connessione veloce a Internet (DSL o 4G) |
Il webinar è tenuto da docenti dello Staff Xin Shu.
Al termine del webinar è prevista una sessione di domande e risposte di circa 30 minuti.
Requisiti
Per accedere ai webinar di Xin Shu è necessario un computer o tablet, munito di un browser recente e con una connessione Internet ad alta velocità.
I webinar sono erogati attraverso la piattaforma di videoconferenza “Zoom” o simile, accessibile via web o tramite app. Potrà essere richiesta l’installazione della relativa app.
I dati di accesso al webinar verranno comunicati con qualche giorno di anticipo rispetto alla data di inizio.
I webinar di Xin Shu sono di proprietà di Xin Shu APS (Italia). È vietata la registrazione. Tutti i diritti riservati. Acquistando la partecipazione al webinar, si accettano Termini e condizioni.