La medicina estetica nella Medicina Cinese

Un webinar di 8 ore dedicato alla medicina estetica nella Medicina Cinese.

Il prezzo originale era: € 150,00.Il prezzo attuale è: € 100,00.

Webinar – 15 e 16 novembre 2025

Il webinar è dedicato alla medicina estetica nella Medicina Cinese.

Ricercare la Bellezza con un “metodo taoista” fornisce un vettore per ottenere la corretta armonia in tutti i campi dell’esistenza: armonia alchemica interiore, benessere sociale e rispetto per le dinamiche planetarie. Nella cultura cinese è considerato bello tutto ciò che è presentato in modo armonico ed equilibrato, e soprattutto attinente alla forma naturale. Il fascino e la bellezza esteriore sono tanto importanti quanto lo sono le virtù morali e intellettuali della persona (“bellezza interiore”), a seconda del periodo storico e della corrente filosofica dominante poteva essere più importante focalizzarsi sull’una o sull’altra.

Nei testi classici e nei manuali di cosmetologia moderna troviamo molte definizioni di anti-age: “avere la pelle come un bambino”, “rimpolpare zigomi e labbra con acido jaluronico”, “tingere i capelli per nascondere quelli grigi”. Tutto ciò che possiamo realmente fare contro l’invecchiamento è solo ritardarne l’arrivo, conservando il jing renale, eliminando stasi ed accumuli, mangiando in accordo alle 4 stagioni e secondo le necessità particolari di ognuno.

È possibile dare delle linee guida per comporre un regime alimentare “cosmetico”:

  • Conservare il jing renale;
  • Fare in modo che in ogni pasto siano presenti i 5 sapori: dolce, piccante, salato, acido ed amaro;
  • Tenere a mente che il metodo di cottura influenza la natura del cibo:/li>
    • pentola a pressione: molto yang che conserva lo yin (tonifica il qi);
    • forno a legna: yang che secca lo yin del cibo;
    • a vapore: aumenta lo yin del cibo (umidifica: adatto a chi ha vuoti di yin ma da evitare se si ha Umidità interna).
  • un occhio a quello che si beve: vino bianco tonifica il qi, vino rosso tonifica Sangue, alcool in generale tonifica il Polmone perché è piccante (ma non bisogna esagerare nella quantità, altrimenti lede il Fegato), mentre le tisane correggono le sostanze del corpo senza danneggiare il jing.

La medicina cinese offre molti e svariati metodi per mantenere lo stato di salute e rallentare il processo di invecchiamento, attraverso delle strategie che saranno affrontate in questo webinar.

Tipologia Webinar (in diretta)
Data 15 e 16 novembre 2025
Lingua Italiano
Durata 12 ore
Orario Sabato 15:00-19:00; Domenica 10:00-19:00
Requisiti Computer o tablet, Connessione veloce a Internet (DSL o 4G)

Il webinar è tenuto da docenti dello Staff Xin Shu.
Al termine del webinar è prevista una sessione di domande e risposte di circa 30 minuti.

Requisiti

Per accedere ai webinar di Xin Shu è necessario un computer o tablet, munito di un browser recente e con una connessione Internet ad alta velocità.

I webinar sono erogati attraverso la piattaforma di videoconferenza “Zoom” o simile, accessibile via web o tramite app. Potrà essere richiesta l’installazione della relativa app.

I dati di accesso al webinar verranno comunicati con qualche giorno di anticipo rispetto alla data di inizio.

I webinar di Xin Shu sono di proprietà di Xin Shu APS (Italia). È vietata la registrazione. Tutti i diritti riservati. Acquistando la partecipazione al webinar, si accettano Termini e condizioni.