I Meridiani Distinti

Il volume ripercorre i Seminari del Maestro Jeffrey C. Yuen dedicati ai Meridiani Distinti, nel contesto della Medicina Classica Cinese.

 50,00

“Gli Insegnamenti del Maestro Jeffrey C. Yuen”

Questo libro fa parte della serie “Gli Insegnamenti del Maestro Jeffrey C. Yuen”, che raccoglie e rielabora gli insegnamenti tratti dai Seminari del Maestro Yuen, organizzati in Italia da Xin Shu.

I Meridiani Distinti

Il tema dei Meridiani Distinti è complesso e poco trattato. L’approccio del Maestro Jeffrey C. Yuen è straordinario per completezza tecnica e affascinante per i contenuti filosofici che lo contraddistinguono.
Lo studio dei meridiani nella Medicina Classica Cinese presuppone un profondo processo di auto-coltivazione, che il terapeuta deve compiere innanzitutto all’interno di se stesso.

Per usare le parole del Maestro Yuen, “l’agopuntura è lo studio delle correnti e delle profondità dell’esistenza umana” e lo studio dei meridiani permette all’individuo “di esplorare tali profondità”.
Nell’utilizzo dei Meridiani Distinti, è importante capire se il paziente sia effettivamente pronto per una “crisi di guarigione” o se, invece, non sia in grado di affrontare tale percorso, perché energeticamente o psicologicamente impossibilitato. Diviene centrale, dunque, il concetto della latenza, laddove molti individui non riescono a portare in superficie un disagio che non sono in grado di elaborare, perché troppo doloroso.

Mauro Rammendi

Mauro Ramundi, medico chirurgo, specialista in Anestesia-Rianimazione e Terapia del Dolore e in Malattie dell’Apparato Respiratorio. Lavora da molti anni come Cardio-Anestesista presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma.
Si è formato in Agopuntura e Medicina Classica Cinese presso la Scuola Xin Shu di Roma, all’interno della quale insegna e svolge l’attività di agopuntore.

Rosa Brotzu

Rosa Brotzu, medico chirurgo, specialista in Psichiatria e agopuntrice da oltre 30 anni. Si occupa, in particolare, del trattamento dei disagi psicologici e delle malattie psichiatriche, utilizzando la Medicina Cinese per ridurre l’uso degli psicofarmaci. Fondatrice e Presidente di Xin Shu – Associazione che promuove lo studio la diffusione dei principi della Medicina Classica Cinese – nel 1997 ha introdotto il Maestro Jeffrey C. Yuen in Italia, ponendo i suoi insegnamenti a fondamento dell’approccio didattico della Scuola Xin Shu.

Jeffrey C. Yuen

ll Maestro Jeffrey C. Yuen è nato in Cina e vive a New York.
È prete taoista e appartiene alla 88ª generazione della Scuola della Pura Giada, corrente Huang-Lao dell’Imperatore Giallo e Laozi e alla 26ª generazione della Scuola della Completa Realtà, Setta della Porta del Drago.
Sin dall’infanzia si è dedicato alle arti della guarigione taoista e della Medicina Cinese, seguendo gli insegnamenti del Maestro e monaco taoista Yu Wen, suo nonno adottivo, che lo designa, sedicenne, suo erede spirituale.

Xin Shu

I libri editi da Xin Shu APS sono sempre distinti dal marchio “Xin Shu” con l’ideogramma cinese e sono autorizzati dal Maestro Jeffrey C. Yuen in Italia. Verificate sempre l’autenticità.


Titolo (Title)

I Meridiani Distinti

Autore (Author)

Mauro Ramundi, Rosa Brotzu

Editore (Publisher)

Xin Shu APS, Roma

Anno (Year)

2025

Lingua (Language)

Italiano

ISBN

978-88-945194-6-4