Criteri diagnostici generali in Medicina Cinese: lo Studio dei Polsi
Un seminario in presenza di 8 ore allo studio dei polsi nella Medicina Classica Cinese.
Il prezzo originale era: € 120,00.€ 80,00Il prezzo attuale è: € 80,00.
Seminario in presenza – 26 ottobre 2025, Lido di Ostia (RM)
Il seminario è dedicato allo studio dei polsi nella Medicina Classica Cinese.
Secondo la medicina cinese, lo stato dello yin e dello yang, il loro movimento l’uno verso l’altro e viceversa e l’energia di tutti i principali organi sono valutabili dall’esame dei polsi. L’arteria radiale, quella sulla quale il medico occidentale misura pressione e frequenza cardiaca, viene suddivisa, sia sul polso destro che su quello sinistro, in tre zone: la prima è detta “pollice”, la seconda “barriera” e la terza “piede”. Ebbene, ogni zona corrisponde a due organi, a seconda che il polso sia palpato superficialmente o profondamente.
La presa del polso e la capacità di apprezzarlo resta una delle pratiche più complesse, profonde e difficili della Medicina Cinese. La sensibilità necessaria, la rilassatezza del Medico o Terapeuta, la capacità di avere il “Cuore Vuoto” – Xin Shu – per poter ricevere correttamente le informazioni che il Polso trasmette è letteralmente l’espressione di un’arte.
Spesso sentiamo dire dai Maestri, dai grandi medici cinesi che con la sola presa del polso è possibile diagnosticare precisamente lo stato della persona che abbiamo di fronte: è vero. I classici sono ricchissimi di riferimenti alla presa del polso, cosa che dovrebbe farci ragionare sulla potenza e sulla validità di un tale strumento diagnostico.
È anche vero, però, che pochissime persone, di rara levatura tecnica, professionale e personale sono effettivamente in grado di far ciò. Di conseguenza, il nostro approccio allo studio del polso mira a dare delle “semplici” chiavi di lettura, prendendo in considerazione solo alcuni dei 28 polsi catalogati.
Tipologia | Seminario in presenza |
---|---|
Data | 26 ottobre 2025 |
Lingua | Italiano |
Durata | 8 ore |
Orario | Domenica 10:00-19:00 (inclusa un’ora di pausa) |
Il seminario è tenuto da docenti dello Staff Xin Shu.
I seminari Xin Shu sono di proprietà di Xin Shu APS (Italia). È vietata la registrazione. Tutti i diritti riservati. Acquistando la partecipazione al seminario, si accettano Termini e condizioni.