Informazioni
Data di inizio: 07/11/2022
Costo annuale totale: € 430
Quota di iscrizione:
€ 30 all'anno (€ 15 + € 15 di quota associativa)
Quota di partecipazione:
€ 400 all'anno (da pagare in due rate)
Hai bisogno di informazioni?

Contattaci

Corso Amatoriale di Qigong

Il Corso Amatoriale di Qigong, aperto a tutti e organizzato in modalità ibrida – a distanza e in presenza – è l’appuntamento settimanale per la salute e il benessere.

COD: N/A Categorie: , Tag:

Edizione 2022-2023 (ibrido, in presenza e a distanza)

Il Qigong è l’arte di coltivare, accrescere e rafforzare l’Energia vitale (“Qi“), attraverso tecniche di pratica esterna e interna, fisica e spirituale: postura e movimento, respirazione, concentrazione mentale e meditazione. Gli esercizi salutari cinesi sono utilizzati da circa 5.000 anni e aiutano a prevenire la malattia creando armonia e benessere.

Il Corso Amatoriale di Qigong educa alla pratica di esercizi salutari, al fine di rafforzare le energie vitali di base, a scopo preventivo rispetto alle patologie. Il Qigong insegnato risveglia la capacità di modificare il proprio livello di consapevolezza trasformativa, per raggiungere uno stato di benessere e salute.

Il Corso, aperto a tutti gli interessati, dura un anno e prevede 60 ore di pratica, articolate in questo modo:

  • 36 ore di pratica in remoto (1,5 h, tre volte al mese);
  • 24 ore di pratica in presenza (3 h, una volta al mese), frequentabile a Ostia Lido (RM) o a Padova.

Programma

La pratica settimanale lavora sui tre aspetti fondamentali del Qigong – respiro (Qi), postura (Shi) e intenzione (Yi) – e sarà incentrata sulle seguenti tipologie di Qigong:
  • Qigong dei 12 meridiani;
  • Qigong dei 5 animali;
  • Qigong taoista per la meditazione;
  • Qigong Mawangdui Daoyin Shu.

Gli esercizi proposti seguono rigorosamente gli insegnamenti del Maestro Jeffrey Yuen e fanno particolare riferimento a vari stili, che spaziano dal Qigong medico terapeutico al Qigong più strettamente meditativo.

La Scuola e i docenti

Xin Shu è una delle più antiche associazioni italiane nel mondo della Medicina Classica Cinese.
I corsi Xin Shu si fondano su un solido impianto teorico e su un approccio alla pratica ispirato ai princìpi del pensiero medico taoista.

Uno dei più illustri rappresentanti della tradizione taoista è il Maestro Jeffrey Yuen, che collabora dal 1997 con Xin Shu, in esclusiva per l’Italia. Appartenente alla 88ª generazione di Yu Qing Huang Lao Pai (Scuola della Pura Giada, corrente Huang-Lao dell’Imperatore Giallo Laozi) e alla 26ª generazione di Quan Zhen Long Men Pai (Scuola della Completa Realtà, Setta della Porta del Drago), Jeffrey Yuen è stato scelto da suo nonno adottivo, Yu Wen, come erede spirituale di una lunghissima tradizione orale.

La Scuola Xin Shu è diretta e coordinata dalla dott.ssa Rosa Brotzu. Il corpo docente della scuola è composto da medici e operatori esperti nello studio e nella pratica delle diverse discipline.
La scuola si impegna a fornire un esauriente raccordo tra le conoscenze teorico-culturali e gli utilizzi pratici, allo scopo di assicurare agli allievi gli strumenti per una successiva evoluzione e crescita personale e professionale.

Il Corso Amatoriale di Qigong è tenuto da Giampaolo Zanardi, istruttore di arti marziali e operatore di Qigong, diplomato in Qigong e Medicina Classica Cinese.

Orari

Le lezioni pratiche si svolgono, da ottobre a giugno, a distanza e in presenza:

  • in remoto, tre volte al mese, il lunedì, ore 19:00-20:30.
  • in presenza, una volta al mese, il sabato, ore 10:00-13:00, a Ostia Lido (RM) o a Padova.

Al momento dell’iscrizione, lo studente dovrà indicare la sede presso la quale intende frequentare le lezioni pratiche in presenza.

Gli studenti del nord Italia possono frequentare le lezioni pratiche in presenza a Padova. Gli studenti del centro-sud Italia possono frequentare le lezioni pratiche in presenza a Ostia Lido (RM).

Di seguito, riportiamo il calendario delle lezioni:

In remoto
lunedì, 19:00-20:30
In presenza a Ostia Lido
sabato, 10:00-13:00
In presenza a Padova
sabato, 10:00-13:00
7, 14, 21 novembre
5, 12, 19 dicembre
9, 16, 23 gennaio
6, 13, 20 febbraio
6, 13, 20 marzo
3, 17, 24 aprile
15, 22, 29 maggio
5, 12, 19 giugno
19 novembre
10 dicembre
21 gennaio
18 febbraio
18 marzo
15 aprile
20 maggio
10 giugno
12 novembre
17 dicembre
14 gennaio
11 febbraio
11 marzo
22 aprile
13 maggio
17 giugno

Data limite per l’iscrizione

31 ottobre 2022. Per iscrizioni fuori dai termini, contattaci.

Costi

Il costo annuale è di € 430, da pagare entro le seguenti scadenze:

  • quota di iscrizione di € 30,00: € 15 + € 15 di quota associativa (da pagare entro settembre);
  • prima rata di € 200,00 (da pagare entro ottobre);
  • seconda rata di € 200,00 (da pagare entro gennaio).

Requisiti

La fruizione del corso richiede un computer o tablet, munito di un browser recente e una connessione Internet ad alta velocità (DSL). Potrà essere richiesta l’installazione di specifici software e applicazioni.

Iscrizione e pagamento

La partecipazione al corso è riservata ai soci di Xin Shu APS. Richiedendo l’iscrizione al “Corso Amatoriale di Qigong”, l’allievo richiede di diventare socio di Xin Shu APS.

L’iscrizione deve essere effettuata online, facendo click sul bottone “Aggiungi al carrello”, posto nella parte superiore di questa pagina. Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato tramite carta di credito, Paypal o bonifico bancario.

Richiedendo l’iscrizione si accettano Termini e Condizioni, come pubblicati sul sito agopuntura.org. L’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento del modulo di iscrizione, inviato dalla Segreteria e restituito opportunamente compilato e firmato.