Incontro
Italo-Francese
di
Agopuntura
e
Medicina
Tradizionale
Cinese
Il
Corpo
ed
il
suo
Linguaggio
Promosso
da:
Scuola
di
Agopuntura
della
Città
di
Firenze
Associazione
Medica
Per
Lo
Studio
Dell’Agopuntura
In
collaborazione
con:
Ambulatorio
di
Medicina
Cinese
"Fior
di
Prugna",
ULS
Firenze
Nord-Ovest.
Patrocini:
SIA,
AFA,
Comune
di
Firenze,
AUSL
di
Firenze.
Data:
4
dicembre
1999
Orario:
9-13/14-18
Sede:
Scuola
di
Agopuntura
della
Città
di
Firenze:
Via
di
Soffiano,
202,
Firenze
Tel.
055/704172-
0336-601260.
Fax:
055-7131035
E-mail:
[email protected]).
Programma
- 8,30-9,30:
Registrazione
- 9,30-10,30:
Saluto
ed
aprtura
dei
lavori
(Gianni
Conti
del
Consiglio
Comunale
di
Firenze,
Paolo
Menichetti
Direttore
Generale
AUSL
di
Firenze,
Guido
Ceronetti
filosofo
e
scrittore)
- Sessione
del
mattino
(Presidente
Carlo
Melani,
Commissione
Sanità
Regione
Toscana).
- 10,30-10,50:
Qualità
e
valutazione
di
risultato,
la
frontiera
della
nuova
medicina,
Antonio
Panti
- 10,50-11,10:
Metodi
di
valutazione
di
efficacia
in
Medicina
non
Convenzionale,
Eva
Buiatti
- 11,10-11,30:
Il
concetto
di
corpo
in
Medicina
Tradizionale
Cinese
con
particolare
riferimento
ai
genitali
esterni,
Carlo
Di
Stanislao
&
Fabrizia
de
Gasparre.
- 11,30-11,50:
La
gola,
Franco
Cracolici
- 11,50-12,10:
Pausa
- 12,10-12,30:
Architettura
sacra:
i
punti
18-19
e
20
Sp,
Dante
De
Berardinis
&
Mauro
Navarra.
- 12,30-12,50:
Turbe
estreme
della
femminilità
(amenorre
funzionali
e
gravidanze
isteriche),
Sergio
Tosini.
- 12,50-13,10:
La
cerniera
dorso-lombare,
Rosa
Brotzu,
Emilio
Simongini
&
Giuliana
Franceschini.
- 13,10-15:
Pausa
Pranzo
- Sessione
pomeridiana
(Presidente
Tommaso
Franci,
Membro
della
Commissione
Sanità
della
Regione
Toscana).
- 15,
15,20:
Il
corpo.
Il
metodo
scientifico,
Canio
Lomuto.
- 15,20-15,40:
Il
perineo
femminile,
Christian
Rempp.
- 15,40-16,00:
I
numeri
e
l’architettura
del
corpo
umano,
Massimo
Selmi.
- 16,00-16,20:
Pausa
- 16,40-17,00:
Le
regole
mezzogiorno-mezzanotte
e
sposo-sposa
nell’organizzazione
meridianica
del
corpo,
Maurizio
Corradin
- 17.10-17,30
Le
unghie
Sonia
Baccetti.
- 17,30-17,50:
Immagine
del
corpo
per
il
taoismo:
la
fisiologia
alchemica,
Silvio
Calzolari.
- 17,50-18,10:
L’uomo
al
confine
fra
le
energie
del
Cielo
e
della
Terra,
Massimo
Postiglione.
- 18,10-18,30:
la
testa
sulle
spalle,
Stefano
Marcelli
- 18,30-19,00:
Discussione
NB:
Il
Convegno
è
gratuito.
Per
motivi
organizzativi
telefonare
o
inviare
un
E-mail
di
adesione
/Tel.
055/704172-
0336-601260.
Fax:
055-7131035;
E-mail:
[email protected]).
Sono
previsti
sconti
per
albergo
e
ristoranti.
Navetta
attivata
dalla
Stazione
Ferroviaria
di
Santa
Maria
Novella |
SOCIETA’
ITALIANA
DI
AGOPUNTURA
COLLEGIO
ITALIANO
DEI
TERAPISTI
SHIATSU
SEMINARIO
DI
AGGIORNAMENTO
(III
Seminario
SIA,
1999)
Medicine
orientali
e
terapia
della
riabilitazione
Azienda
ospedaliera
"Luigi
Sacco"
-
Polo
universitario
Via
Giambattista
Grassi
74,
Milano
Aula
magna
Sabato
11
dicembre
1999
- ore
8.30
iscrizione
e
registrazione
dei
partecipanti
- ore
9.00
saluti
- dr.
Silvano
Busin,
responsabile
della
Divisione
di
Recupero
e
rieducazione
funzionale
dell’Osp."
Sacco"
- dr.
Carlo
Di
Stanislao,
Presidente
SIA
- Sergio
Bertoncini,
Presidente
CITeS
- dr.
Carlo
Pampari,
Direttore
generale
dell’Osp.
"Sacco"
- 9.15
Lezione
magistrale:
"MTC
e
riabilitazione"
(Gu
Yuehua)
- 10.00
"MTC
e
riabilitazione
respiratoria"
(Franco
Caspani)
- 10.40
Discussione
e
domande
- 10.55
coffee
break
- 11.15
"MTC
e
riabilitazione
neurologica
"
(Carlo
Di
Stanislao)
- 11.55
Discussione
e
domande
- 12.10
"MTC
e
riabilitazione
ortopedica
"
(Vito
Marino)
- 12.50
Discussione
e
domande
- 13.05
intervallo
di
pranzo
- 14.30
"Fitoterapia
tradizionale
cinese
e
riabilitazione"
(Roberto
Gatto)
- 15.00
Discussione
e
domande
- 15.10
"Le
cicatrici
disfunzionali:
patologia,
diagnostica
e
terapia
"
(Umberto
Mosca)
- 15.40
Discussione
e
domande
- 15.50
Coffee
break
- 16.10
"Taiji
Quan,
Qi
Gong
e
riabilitazione"
(Fabio
Trecate,
Maurizio
Gandini)
- 16.40
Discussione
e
domande
- 16.50
"Shiatsu
e
terapia
della
riabilitazione"
(Sergio
Bertoncini)
- 17.20
Discussione
e
domande
- 17.30
Conclusioni
Relatori
- Prof.
Gu
Yuehua,
Università
di
Nanjing,
Associazione
"MediCina"
- Dr.
Franco
Caspani,
Accademia
Italiana
di
Fisioterapia
Orientale,
Saronno
- Dr.
Carlo
Di
Stanislao,
Ospedale
"S.
Salvatore",
L’Aquila
- Dr.
Vito
Marino,
Associazione
"Qi",
Palermo
- Dr.
Roberto
Gatto,
"Sowen",
Milano
- Dr.
Umberto
Mosca,
Aiki
Shiatsu
Kyokai,
Milano
- Dr.
Fabio
Trecate,
Centro
"Girola"-Fondazione
Don
Gnocchi,
Milano
- Mo
Maurizio
Gandini,
Associazione
"L’Airone",
Milano
- TdR
Sergio
Bertoncini,
Ospedale
"L.
Sacco",
Milano
Si
ringrazia
vivamente
l’Associazione
"MediCina"
per
avere
reso
possibile
la
partecipazione
della
prof.
Gu
Yuehua.
Si
ringraziano
per
il
contributo
dato
al
seminario:
- Ospedale
"Luigi
Sacco"
- Red/studio
redazionale,
Como
- CEA,
Casa
Editrice
Ambrosiana,
Milano
- GMT
2000,
Laveno
- "Yume",
ristorante
giapponese,
Milano
- "La
Cascina"
ristorazione
Note
per
i
partecipanti
- La
partecipazione
è
gratuita
per
i
soci
SIA
e
CITeS
- La
quota
di
partecipazione
è
di
L.50.000
per
gli
allievi
delle
scuole
aderenti
alla
FIS
e
delle
scuole
aggregate
al
CITeS,
L.
80.000
per
tutti
gli
altri
- All’atto
della
registrazione
verrà
consegnata
ad
ogni
partecipante
una
copia
degli
atti
del
seminario
- Gli
orari
del
seminario
saranno
osservati
scrupolosamente
- Si
rende
noto
ai
soci
CITeS
che
questo
seminario
è
compreso
tra
quelli
validi
per
l’aggiornamento
dell’anno
1999-2000.
- All’atto
della
registrazione
sarà
possibile
prenotare
un
pasto
presso
la
mensa
dell’Ospedale
"Sacco"
o
un
pranzo
giapponese
che
verrà
recapitato
in
loco
all’ora
di
pranzo
- L’Ospedale
"Sacco"
è
raggiungibile
dalla
metropolitana,
linea
2,
staz.
Garibaldi
o
Centrale,
passante
ferroviario
per
Certosa,
tram
12
o
19
per
Roserio,
fino
al
capolinea.
Segreteria
organizzativa:
Aiki
Shiatsu
Kyokai
Via
Eustachi
7
20129
MILANO
Tel/fax
02.29515497
E-mail:
[email protected]
|
Incontro
Sul
Tema:
L’Agopuntura
e
la
MTC
nella
Terapia
Adiuvante
del
Paziente
Oncologico
Organizzato
da:
A.M.S.A.
U.O.
di
Oncologia
Medica
AUSL
04
L’Aquila
Ambulatorio
di
Agopuntura
e
Moxa,
UO
di
Dermatologia
Centro
Allergologico
AUSL
04
L’Aquila.
Patrocinio:
S.I.A.,
Ordine
dei
Medici
della
provincia
dell’Aquila,
AUSL
04
L’Aquila.
Data:
26
febbraio
2000
Orario:
9-13,30
Sede:
Centro
Congressi
Casa
di
Cura
Villa
Letizia
L'Aquila
Presidenti:
Prof.
Paolo
Marchetti
-
Prof.
Giovanni
Bologna.
Temi:
definizione
e
prospettive
della
terapia
adiuvante
in
oncologia;
definizione
di
neoplasia
in
mtc,
l’agopuntura
e
le
altre
metodiche
della
mtc
in
corso
i
neoplasia,
bioetica
in
oncologia,
esperienze
pratiche
presso
la
ausl
04
nella
terapia
agopunturale
del
paziente
neoplastico,
dietetica
e
neoplasie.
Relatori:
Antonio
Ballatori,
Maria
Pia
Cavalieri,
Carlo
Di
Stanislao,
Dante
De
Berardinis,
Paolo
Evangelista,
Gianpiero
Porzio,
Tiziana
Trapasso.
NB:
La
partecipazione
è
gratuita.
Sarà
rilasciato
un
attestato
di
partecipazione.
Per
informazioni
ed
iscrizioni:
Carlo
Di
Stanislao,
Tel.
0862778729-642.
Fax
0862313500.
E-mail:
[email protected]
|
1°
Seminario
SIA
13
maggio
2000
Orario:
9-13;
15-18
Relatore:
Prof.
Jeffrey
Yuen
(American
Accademy
of
Oriental
Medicine)
Argomento:
Trattamento
della
malattie
difficili
con
i
meridiani
principali
e
secondari
Sede:
Aula
magna
Istituto
Gianelli,
Via
Mirandola,
15.Roma
Costo:
Lire
200.000
più
IVA
(gratuito
per
Soci
AMSA
e
SIA)
Per
informazioni
ed
iscrizioni:
Dott.
Dante
de
Berardinis
Tel.
0861752483
(mattino,
tranne
giovedì,
ore
8,30-11)
E-mail:
[email protected]
|
CORSO
DI QI GONG MEDICO
Il corso, tenuto dal Maestro Lu Dong, si basa su tre
primi livelli di Apprendimento:
·
I Livello 25-26-27 Febbraio
2000
·
II Livello 2-3-4 Giugno 2000
·
III Livello 14-15-16 Dicembre
2000
Il corso si svolge il venerdì dalle 15.00 alle 19.00,
sabato dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00, domenica dalle
09.00 alle 12.30.
Sede del corso: Casa San Bernardo " Tre
Fontane", Via Laurentina 289 - Roma
Tel. 06/5407651-Fax 06/5407654.
Costo del Corso: L. 500.000 a livello + L. 15.000
(tessera ENDAS), Soci A.I.C.T.O. e studenti I.S.M.O.E. L. 400.000 + L. 15.000
(tessera ENDAS).
Informazioni e prenotazioni:
A.I.C.T.O. presso Istituto Sup. di Medicina Olistica e di Ecologia Università di Urbino-Piazza della
Colleggiata 5, Anguillara Sabazia (Roma).
Tel.: 06/9968002 Fax: 06/9968251 (da lun. a ven. dalle 09.30 alle 13.30).
|
Seminario
AMSA
14
maggio
2000
Orario
:
9-13;
15-18
Relatore:
Prof.
Jeffrey
Yuen
Argomento:
Meridiani
Luo
e
Visceti
Curiosi.
Impiego
nella
pratica
clinica.
Sede:
Aula
magna
Istituto
Gianelli,
Via
Mirandola,
15
Roma
Costo:
Lire
200.000
più
IVA.
(soci
AMSA
£
100.000
+
IVA)
Per
informazioni
ed
iscrizioni:
Dott.
Dante
de
Berardinis
Tel.
0861752483
(mattino,
tranne
giovedì,
ore
8,30-12)
E-mail:
[email protected]
|