Informazioni
La Clinica Pediatrica in Medicina Classica Cinese
Un webinar di 12 ore dedicato alla pediatria, nel contesto della Medicina Classica Cinese.
€ 150,00 € 75,00
Esaurito
Webinar – 12 e 13 dicembre 2020
Il webinar è dedicato al tema della pediatria nella Medicina Classica Cinese.
Il webinar si basa sugli insegnamenti diretti del Maestro Jeffrey C. Yuen che riprende lo studio dei due testi fondamentali di Sun Simao, che si occupa approfonditamente di pediatria e addirittura di eugenetica, indicando come trattare la madre, per agire sul feto e sul nascituro. Egli ci parla delle varie fasi di sviluppo del bambino e dell’adolescenza, sottolineando che in essi il qi è fragile, lo yin in vuoto e lo yang esuberante, da cui la facilità di forme da Calore.
Il bambino è molto esposto dalle aggressioni esterne ma anche interne, che si esprimono sotto forma di Vento, in modo improvviso e brutale.
Il webinar passa in rassegna le varie patologie e il loro trattamento, chiarendo la funzione dei singoli punti e delle formule. Si precisa, poi, che in pediatria la moxa è spesso più efficace degli aghi.
A Sun Simiao fu attribuito il titolo di Re della Medicina Cinese (药王, yaowang) per i suoi significativi contributi e per l’estrema cura che aveva dei pazienti. Gli viene anche riconosciuta la stesura del testo noto come “Sull’assoluta sincerità del grande medico”, frequentemente definito come il “Giuramento di Ippocrate cinese”:
“Un grande medico non deve fare attenzione allo stato, alla ricchezza o all’età, nemmeno deve considerare se la persona sia attraente o meno, che sia amico o nemico, che sia cinese o straniero o, infine, che sia colto o ignorante. Egli dovrebbe sempre agire e comportarsi come se si trattasse di parenti stretti”
Sun Simiao – “Sull’assoluta sincerità del grande medico”
Tipologia | Webinar (in diretta) |
---|---|
Data | 12 e 13 dicembre 2020 |
Lingua | Italiano |
Durata | 12 ore |
Orario | Sabato 15:00-19:00; Domenica 10:00-18:00 |
Requisiti | Computer o tablet, Connessione veloce a Internet (DSL o 4G) |
Il webinar è tenuto da docenti dello Staff Xin Shu.
Al termine del webinar è prevista una sessione di domande e risposte di circa 30 minuti.
Requisiti
Per accedere ai webinar di Xin Shu è necessario un computer o tablet, munito di un browser recente e con una connessione Internet ad alta velocità.
I webinar sono erogati attraverso la piattaforma di videoconferenza “Zoom” o simile, accessibile via web o tramite app. Potrà essere richiesta l’installazione della relativa app.
I dati di accesso al webinar verranno comunicati con qualche giorno di anticipo rispetto alla data di inizio.
I webinar di Xin Shu sono di proprietà di Xin Shu APS (Italia). È vietata la registrazione. Tutti i diritti riservati. Acquistando la partecipazione al webinar, si accettano Termini e condizioni.