Elementi di massaggio del viso in Medicina Cinese
Un seminario in presenza di 12 ore, dedicato al massaggio del viso nella Medicina Cinese.
€ 100,00
Seminario in presenza – 6 e 7 aprile 2024, Lido di Ostia (RM)
Il Seminario è dedicato al massaggio del viso in Medicina Cinese.
In medicina cinese, il viso rappresenta un microsistema su cui agire per equilibrare le energie di tutto l’organismo. Attraverso il trattamento di riflessologia di determinate zone o parti del viso si aiuta un processo di bilanciamento per il benessere generale.
La riflessologia è una metodica antichissima che considera ogni microsistema il luogo dove tutte le zone e gli Organi e tutte le funzioni del corpo sono rappresentati; quindi, attraverso stimoli riflessi (impulsi di tonificazione e sedazione) dati con le mani, sulle varie zone del viso, si attivano i normali processi metabolici omeostatici del corpo e dei vari Organi permettendo così allo stesso di ritrovare la propria forza di autoguarigione. È una metodica espansa che non si limita ai sintomi degli squilibri ma ne ricerca le cause che li creano evidenziando così un lavoro ampio e profondo del metodo stesso, che agisce sull’intera sfera psico-somatica del ricevente. Verranno analizzati i principali sistemi e distretti e le modalità di come individuarli e trattarli efficacemente.
La stimolazione cutanea nutre l’organismo e giunge fino al Cuore. Il testo classico Suwen, nel capitolo 66 recita: “L’insondabile dello yin-yang si chiama shen (Spirito). L’uso dello Spirito senza il ricorso a ricette precostituite si chiama Santità”. Secondo questa visione il massaggio può essere considerato come una tecnica che permette a una intenzione di giungere a uno scopo. Lo scopo è, ovviamente, il benessere del paziente (l’eliminazione dei diversi disturbi), può essere considerato come la possibilità di fornire degli strumenti per individuare una soluzione alternativa alla patologia, che il paziente deve trovare da sé.
Tipologia | Seminario in presenza |
---|---|
Data | 6 e 7 aprile 2024 |
Lingua | Italiano |
Durata | 12 ore |
Orario | Sabato 15:00-19:00, Domenica 10:00-19:00 (inclusa un’ora di pausa pranzo) |
Il seminario è tenuto da docenti dello Staff Xin Shu.
I seminari Xin Shu sono di proprietà di Xin Shu APS (Italia). È vietata la registrazione. Tutti i diritti riservati. Acquistando la partecipazione al seminario, si accettano Termini e condizioni.